Quasi 200mila camminatori nel nostro Paese con un trend di crescita significativo (+29% rispetto all’anno precedente) fanno del turismo dei cammini uno dei segmenti più promettenti fra i nuovi turismi ambientali.
Attorno alla Francigena e alle motivazioni di carattere spirituale, sono cresciute in questi anni una miriade di proposte e di occasioni di vacanze a piedi che stanno trasformando i territori e accompagnando la crescita di un
vero movimento lento e consapevole.
FOCUS su Cammini e reti sentieristiche
11 Settembre | 09.30 – 12.30