di: Terre Attrattive

SAPORI D'ABRUZZO - il cibo è cultura

Il primo magazine online che unisce gli otto GAL abruzzesi

Per la prima volta, gli otto GAL abruzzesi uniscono le forze per valorizzare l'identità del territorio attraverso l’esperienza enogastronomica, in cui i sapori rappresentano la chiave di volta per scoprire luoghi, storie e tradizioni locali.

Il magazine online

Sapori d’Abruzzo - il cibo è cultura

Nasce così Sapori d’Abruzzo, il primo magazine online con una redazione diffusa attiva nelle aree dei GAL delle quattro province. Parte di un Ecosistema Digitale ottimizzato per informazione e organizzazione, è oggi il primo risultato sui motori di ricerca per piatti e ricette abruzzesi.

La narrazione segue i cicli stagionali dei “sapori”, con aggiornamenti mensili e rubriche fisse: tra queste, i “custodi di qualità” (produttori locali che hanno scelto di restare); format di informazione tecnica; la sezione “racconti” con interviste e approfondimenti; “letture gustose” dedicate a libri enogastronomici e “Abruzzo in short” con notizie rapide. Le ricette, curate nei minimi dettagli, rappresentano il vero punto di forza del magazine, confermato dai dati di traffico.

A integrazione dell’attività editoriale, infine, sono stati avviati laboratori con Slow Food Lanciano, in cui le Guide del Gusto del GAL Maiella Verde raccontano storia, metodi e degustazioni delle produzioni locali.

Un racconto da proseguire

Il cibo è cultura

Sapori d’Abruzzo si propone non solo di  raccontare il mondo enogastronomico regionale ma di delineare un hub di riferimento per visitatori e turisti, appassionati, giornalisti e operatori di settore.  Grazie soprattutto all’utilizzo di un linguaggio ricercato ma essenziale, scevro dai cliché , Sapori d’Abruzzo ha ancora tanti margini di crescita nella ricerca di nuove rappresentazioni comunicative del mondo enogastronomico. 

L’obiettivo è rendere il patrimonio enogastronomico abruzzese sempre più accessibile, riuscendo a destare la curiosità di chi non ha mai visitato l’Abruzzo, sfidando a ritornare chi ne ha gustato la permanenza e, al tempo stesso, offrendo un servizio a tutti i produttori, ristoratori e addetti all’accoglienza per implementare le motivazioni a “restare”.

 

 

Sapori d’Abruzzo - il cibo è cultura

Il cibo è cultura

Sapori d’Abruzzo racconta il cibo come cultura viva: memoria, innovazione e artigianalità si intrecciano per trasmettere alle nuove generazioni il valore del gusto. Il progetto, infatti, valorizza il patrimonio enogastronomico abruzzese in modo condiviso e innovativo, mettendo in campo una narrazione autentica che unisce la memoria e le tradizioni alla “memorizzazione” digitale.

Proprio la solida rete di collaborazione tra i GAL, ha permesso di unire le forze e di raggiungere l’obiettivo di valorizzare in modo coordinato e condiviso il patrimonio enogastronomico regionale, in modo del tutto inedito: anche questa è cultura.

Contatti e link utili

🧑‍💻Referente tecnico: Sabrina de Luca e Carmelita Cianci
📞Telefono: (+39) 347 6135518
✉️Email: delucasabrina1967@gmail.com

 

Approfondimenti

SITOWEB

FACEBOOK

INSTAGRAM