di: Terre Attrattive

L'ECOSISTEMA DIGITALE DELLA COSTA DEI TRABOCCHI

Un portale orizzontale per gli operatori della costa e dell’entroterra chietino

La Costa dei Trabocchi sta diventando sempre più attrattiva sul piano turistico. Una crescita che, però, deve fare i conti con alcune sfide strutturali: il territorio, infatti, è caratterizzato dalla presenza di una molteplicità di piccoli operatori indipendenti e con limitate competenze digitali, che faticano a competere con le aspettative del turista moderno, sempre più connesso. 

 

Creare una rete collaborativa

L'ECOSISTEMA DIGITALE DELLA COSTA DEI TRABOCCHI

Questa frammentazione si traduce in un'offerta turistica percepita come disomogenea e poco coordinata. L'Ecosistema Digitale nasce proprio per superare queste criticità, creando una rete collaborativa che unisca la costa e l’entroterra in una narrazione condivisa.

Si tratta di un luogo virtuale che raccoglie e diffonde immagini, notizie e informazioni per promuovere e valorizzare la Costa dei Trabocchi e il territorio della provincia di Chieti (e non solo).  Nato grazie al GAL Costa dei Trabocchi, si sviluppa attraverso redazioni e portali verticali gestiti sia dal GAL che dagli operatori locali.

 

Una destinazione intelligente

Attraverso un costante lavoro di coaching digitale, webinar e attività di sensibilizzazione, il GAL ha supportato gli aderenti nel creare offerte e condividere contenuti, dando vita a un modello virtuoso di promozione turistica partecipata, dove ognuno è allo stesso tempo creatore e “amplificatore” del messaggio.

L’obiettivo è posizionare la Costa dei Trabocchi come benchmark internazionale per il turismo sostenibile e intelligente: una destinazione capace di integrare natura, cultura ed enogastronomia in un’offerta autentica e diffusa, con la Via Verde come spina dorsale della mobilità dolce. 

Grazie al lavoro svolto con l’Ecosistema Digitale e al coinvolgimento degli operatori, il territorio sta iniziando a fare affidamento su una rete collaborativa solida, capace di valorizzare le eccellenze locali, ridurre gli impatti ambientali e generare nuove opportunità per le comunità, rafforzando il senso di appartenenza e l’attrattività della Costa dei Trabocchi.

 

Il successo del progetto

L’elemento che ha decretato il successo del progetto è stata la scelta di creare un ecosistema digitale condiviso e orizzontale, e non un semplice portale top-down. L'innovazione radicale sta nel modello di redazione: ogni operatore, pur mantenendo la propria autonomia, alimenta e attinge da un un patrimonio comune di contenuti condivisi. 

Questo approccio trasforma la concorrenza in comunità, moltiplica la visibilità per tutti e ottimizza le risorse, facendo risparmiare tempo ed energia. Il risultato è un'offerta turistica coerente, ricca e competitiva che presenta un'immagine unitaria del territorio.

 

Contatti e link utili

🧑‍💻Referente:
📞Telefono:
✉️Email: destinazionecostatrabocchi@gmail.com