di: Terre Attrattive

GREENWAY ELIMOS-SEGESTA

La mobilità dolce come leva di destagionalizzazione del turismo

Calatafimi, Segesta, Vita: un’area densa di storia, nel cuore della Sicilia Occidentale, che custodisce un patrimonio di grande valore paesaggistico, archeologico e culturale. Ma mancava un’infrastruttura che mettesse a sistema questa ricchezza.

Un connettore turistico e culturale

Greenway Elimos-Segesta
La Greenway Elimos-Segesta nasce come “connettore” turistico-culturale. Rifunzionalizzando una tratta ferroviaria dismessa, il Comune di Calatafimi Segesta, assieme ad associazioni, gruppi di ricerca e imprese, ha infrastrutturato un percorso ciclopedonale lungo 12 km. Collegando i grandi attrattori della zona, si è riusciti a valorizzare anche siti sconosciuti al turismo estivo.

Il progetto ha previsto interventi di messa in sicurezza del tracciato e di installazione sia della segnaletica che di punti sosta attrezzati. Mentre per la promozione è stato pubblicato materiale informativo di alta qualità, con specifici focus di tipo culturale e storico. Un lavoro che è stato possibile grazie alla tenacia del GAL Elimos, che ha rilanciato un’idea della Regione rimasta inattuata per vent’anni.

 

Destagionalizzare i flussi turistici

Greenway Elimos-Segesta

La Greenway non è solo un’infrastruttura di mobilità dolce, ma un asse strategico per la crescita del turismo lento e la destagionalizzazione dei flussi turistici, secondo un modello di sviluppo, fino a ora poco sperimentato nel Trapanese, che sta già generando ricadute economiche, ambientali e sociali positive. Non a caso, essa si inserisce in un progetto strategico più ampio che mira a creare un’unica grande Greenway degli Elimi e del Belice.

 

E le imprese locali hanno recepito questa novità: sono già nati, attorno alla Greenway, servizi legati all’accoglienza diffusa, al turismo e ad attività sportive outdoor e all’agricoltura esperienziale. Un processo frutto dell'inevitabile aumento di consapevolezza del proprio patrimonio da parte delle comunità coinvolte.

 

Creare valore dove il valore c'è già

Greenway Elimos-Segesta

La Greenway Elimos-Segesta, dunque, mostra che si può creare nuovo valore anche in aree dove esistono grandi attrattori turistici e culturali. Il lavoro attento di animazione territoriale e le azioni specifiche di marketing e comunicazione, infatti, hanno dato il giusto risalto a risorse che, nonostante tutto, prima non erano adeguatamente valorizzate. Un caso di diversificazione del turismo presente sul territorio capace di innescare, peraltro, forme di collaborazione virtuose con altri GAL.

Contatti e link utili

🧑‍💻Referente: Rocco Lima
📞Telefono: (+39) 366 6350916
✉️Email: : info@galelimos.it

 

PER APPROFONDIRE

Approfondimenti

SITO WEB